0
Il tuo carrello è vuoto

Costaruél

Carissima/o amatore,

come me ami le cose belle. Nel mondo del vino ci sono molti nomi, molte voci e per quanto riguarda il prosecco, spesso ci si trova in un turbine di possibilità e di etichette; ma io sono qui a sussurrarti qualcosa che è nelle tue corde. Riconosco che sia difficile fermarsi e mettere a tacere il frastuono che ci circonda, a volte provoca anche diffidenza, ma sarà necessario per ritrovarsi e mettersi in ascolto. A me è capitato.

Se avrai un po’ di pazienza, ti ruberò altri due minuti per chiederti di scoprire come è nato il mio brand, poi capirai cosa intendo. Mi sono messo in ascolto di quello che raccontava il mio vino: delle mie origini, della mia terra, i valori su cui fondo il mio lavoro e, di riflesso, la mia vita. Siamo un’azienda dai numeri relativamente piccoli, ma è proprio qui che risiede la nostra grandezza: la cura artigianale che dedichiamo alla nostra produzione, ed il risultato si vede, anzi si sente! Come quando ti capita di incontrare qualcosa di bello, non vedi l’ora di raccontarlo e di condividerlo, così è diventato giorno dopo giorno lo scopo del mio lavoro: diffondere, far conoscere, insegnare, dare il giusto accesso alla qualità ed all’eccellenza enologica della mia terra, perché so di cosa sto parlando.

La passione enologica è qualcosa di insito nel mio operare, è il motore che mi spinge contro ogni difficoltà ed imprevisto; è l’idea di riuscire a trasmettere la qualità e l’esperienza locale in un bicchiere di vino; è il sorriso che si apre quando capiamo di poter aspirare a qualcosa di meglio e di meritarlo.

Gianni Lovadina