0
Il tuo carrello è vuoto

Bamboopro CO₂ campture project


“Il cambiamento è una legge della vita
e coloro che si ostinano a guardare sempre e solo al passato
o si concentrano unicamente sul presente,
possono essere sicuri di perdersi il futuro.”

John Fitzgerald Kennedy

 
Noi di Costaruél stiamo contribuendo alla mitigazione delle emissioni di gas a effetto serra grazie al Progetto Ambientale BambooPro, finalizzato alla cattura di CO₂. Aderendo al progetto, l’impronta carbonica generata dalla nostra attività viene bilanciata tramite la coltivazione di un bambuseto all’interno della bambù farm OnlyMoso del Bosco di Rovato (BS), la più estesa piantagione di bambù gigante in Lombardia con i suoi 36 ettari a corpo unico.
 
 
  • 20 tonnellate di CO₂ sequestrate ogni anno, certificate dall’attestato BambooPro.
  • progetto ambientale registrato in blockchain, un insieme di tecnologie atte a supportare in modo univoco e sicuro i processi di tracciabilità.
  • quantificazione della CO₂ assorbita calcolata sulla base dell’accurata metodologia realizzata da BambooPro e la primaria Università Italiana in campo scientifico.
  • Il bambù gigante OnlyMoso cattura una quantità di CO₂ 16 volte maggiore di una foresta tradizionale delle stesse dimensioni.
  • Enorme quantità di ossigeno generata.
  • Lotta all’inquinamento atmosferico e del suolo.
  • Il bambù è un’eccellente barriera di contrasto al dissesto idrogeologico.
  • No trattamenti chimici, diserbanti e pesticidi.
  • Il bambù della specie Moso si presta a molteplici usi, dall’alimentare, al tessile, all’arredamento, alla bioarchitettura.
  • Grazie alle sue prestazioni, si è guadagnato il soprannome di “acciaio vegetale”: più leggero e più resistente rispetto ad altre tipologie di legno e materiali utilizzati nell’edilizia.